Crypto Summit San Marino: evento dedicato all’approfondimento delle tecnologie decentralizzate
Ieri pomeriggio il prestigioso Kursaal di San Marino ha ospitato l'edizione inaugurale del Crypto Summit, un evento che ha fatto registrare il tutto esaurito dimostrando quanto sia cresciuto l'interesse verso il mondo delle criptovalute e della tecnologia blockchain.
L'iniziativa, nata dalla collaborazione con San Marino Innovation e realizzata sotto il patrocinio delle istituzioni sammarinesi, ha preso il via con l'intervento di apertura dell'Avv. Michele Cervellini, direttore di San Marino Innovation. A seguire si sono alternati sul palco alcuni tra gli esperti del panorama nazionale: da Fabio Massellani di Bitwise a Gianluca Fioravanti di Cryptoagile, passando per Stefano Capaccioli, Andrea Berruto, Martina Granatiero di Relai Group, Marco Barulli di Firefish e Andrea Tessaro Porta di Bitdiver.
Quello che è emerso chiaramente è come San Marino voglia posizionarsi come vero hub d'innovazione nel settore crypto. Merito del Decreto Delegato 138/2024 che regola la tecnologia blockchain, aprendo così nuove e concrete opportunità di business per gli istituti finanziari della Repubblica. Un mercato, quello globale delle criptovalute, che oggi vale oltre 2.000 miliardi di dollari e offre prospettive di crescita interessanti.
Il Summit è riuscito nell'intento di coniugare un approccio equilibrato e non ideologico con contenuti di alta qualità, creando quello che si prospetta essere un punto di riferimento annuale per cittadini, investitori e professionisti interessati al settore.
L'evento ha potuto contare sul supporto di partner di primo piano: Bitwise come Main Sponsor, Geko Gold come Gold Sponsor, Relai Group come Silver Sponsor, mentre Firefish, Bitdiver e NT Capital hanno ricoperto il ruolo di Bronze Sponsor.
La giornata, magistralmente condotta da Marco Felici, si è conclusa con un aperitivo di networking che ha permesso ai partecipanti di continuare il confronto in un clima più informale.