Crea un Consorzio per la ricerca e lo sviluppo

 
si-consorzio-01.jpg

Due o più imprese possono formare un Consorzio al fine di sviluppare un determinato progetto a forte connotazione scientifica, di ricerca e di sviluppo, intersettoriale con l’obiettivo di agevolare il trasferimento tecnologico da realtà a forte connotazione tecnologica alle imprese “tradizionali”.

Tutte le imprese, sammarinesi ed estere, possono stipulare il Contratto di Consorzio, con il requisito imprescindibile che almeno una delle imprese consorziate sia un’Impresa ad alto contenuto tecnologico o in alternativa in possesso dello status di “Partner Certificato”.

Ognuno dei partecipanti metterà a disposizione delle risorse che andranno a costituire il fondo consortile che deve essere impiegato esclusivamente per il perseguimento dell’oggetto del consorzio. Esso deve essere costituito nella forma di trust.

Sono contemplate importanti detrazioni fiscali sui contributi in denaro effettuati dai consorziati nel fondo consortile. E’ prevista una deduzione dall’imposta sul reddito dell’impresa consorziata nella misura del 20% per un importo non superiore a 50.000 euro annui.


Se hai ulteriori domande, contattaci qui: