Un momento di ispirazione e condivisione, per costruire un futuro in cui San Marino sia un luogo ancora più attrattivo e ricco di opportunità per tutti.
Questo è Evolution Forum Day - San Marino Edition, un evento straordinario che porta sul territorio un messaggio di crescita valoriale oltre che economica.
Questa giornata di formazione nasce con uno scopo preciso: offrire un momento di confronto e ispirazione per imprenditori, manager e collaboratori del territorio, fornendo strumenti e visioni utili per affrontare le sfide del futuro.
L’obiettivo è quello di rafforzare il tessuto economico e sociale della Repubblica di San Marino, creando una comunità più consapevole, connessa e preparata. Grazie al coinvolgimento di importanti relatori – del territorio e non – e al contributo delle aziende promotrici, l’evento rappresenta un momento di crescita e riflessione, fondamentale per costruire insieme un domani solido e sostenibile.
L’ideatore è Gianluca Spadoni, imprenditore, formatore e autore riccionese d’origine e sammarinese d’adozione che quest’anno festeggia 30 anni di carriera. Spadoni è fondatore di Evolution Forum Day, evento ispirazionale che ogni anno da 27 edizioni vede salire sul palco dell’auditorium di San Patrignano importanti volti italiani dell’imprenditoria, dello sport e dello spettacolo con più di 14.000 partecipanti complessivi.
I relatori della giornata
Sul palco di “Evolution Forum Day – San Marino Edition” saliranno personalità di spicco che condivideranno la loro esperienza e, guidati da Gianluca Spadoni, offriranno spunti preziosi per affrontare il futuro con visione e determinazione, creando un posto in cui le persone vogliono vivere e lavorare. Ad oggi sono confermati:
Gianluca Spadoni : IDEATORE E CONDUTTORE
Andrea Pontremoli: Amministratore delegato di Dallara Automobili, uno dei principali manager italiani;
Emanuel Colombini: Presidente di Colombini Group e Presidente Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio S.p.A.
Manuel Poggiali: Pilota motociclistico, due volte campione del mondo
L’evento non è aperto al pubblico. È infatti riservato ai collaboratori e ai partner delle aziende promotrici, per alimentare il cambiamento partendo dalle persone che compongono le aziende stesse.